Può una pop star, per oltre 30 anni, essere costantemente un’icona della moda, delle nuove tendenze, e soprattutto del modo di fare comunicazione?
Certo che sì! Se il suo nome è Louise Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna.
A metà degli anni ’80 questa ragazza del Michigan, di origini italiane, diede inizio alla sua carriera come cantautrice e specchio di una generazione di punk e amanti della musica disco per poi trasformarsi in un’icona a livello internazionale non solo nel settore musicale.
La storia di Madonna è un vero e proprio manuale di marketing lungo più di 30 anni.
Da pop star è diventata un brand, un prodotto musicale, artistico, di tendenza, culturale, un oggetto sociale, una stratega della comunicazione, specchio di ogni epoca in cui abbia vissuto.
È stata in grado di assecondare e capire sempre un mercato in continua evoluzione e ha parlato a tutti.
Come una vera professionista della comunicazione sa sempre individuare le esigenze del suo pubblico, studia strategie e raccoglie continuamente feedback dal proprio target; adatta di volta in volta il packaging e veicola i messaggi proprio come un brand consolidato.
E vogliamo parlare dei suoi continui cambi di look? Sono vere e proprie strategie di posizionamento e riposizionamento.
Il suo modo di comunicare è da sempre trasgressivo, cool, e fatta eccezione per la prima fase del suo ingresso nel mondo della musica, il suo è un target estremamente eterogeneo e non è possibile collocare i suoi fans in nessuna fascia d’età o classe sociale.
Madonna riesce ad unire religiosità, stile, provocazione e fino ad oggi ha attraversando tre generazioni.
La ragione per la quale utilizza sempre nuovi valori da comunicare è per essere sempre al passo con i tempi e andare incontro ai gusti del suo consumatore che nel tempo diventa sempre più smaliziato ed esigente.
Il brand-Madonna è insieme coraggio di reinventarsi, spasmodica attenzione per il contenitore (forse più che per il contenuto), un sapiente uso dell’immagine e di tutti i canali di promozione tradizionali e di nuova generazione.
Per noi Madonna è a tutti gli effetti la case history più interessante per capire come sia possibile non tanto lanciare un brand di successo ma consolidarlo e mantenerlo sempre alto in trenta anni.
La sua storia, come tutte quelle che vi racconteremo nel tempo, andrebbe raccontata e studiata in tutte le scuole di marketing.
E’ stato un piacere leggere questo articolo, oltre ad essere un Fan di Madonna sono un marketer che cerca d’imparare e diffondere sempre nuove tendenze online. Come avete scritto nel vostro articolo Madonna ed il suo Staff è una Maestra in questo ed insieme al suo carisma l’hanno trasformata in una fantastica stella della musica.